Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assistenza sanitaria basata sul valore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Value Based Healthcare |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/01 - STATISTICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le tecniche che sono state sviluppate e adottate negli ultimi 20 anni dagli operatori sanitari includono un processo decisionale basato sull’evidenzaal fine di garantire che solo gli interventi con solida evidenza di costo efficacia vengano utilizzati il miglioramento della qualità (al fine di migliorare gli esiti) e la riduzione dei costi. Tutte condizioni necessarie ma non sufficienti. Sta però emergendo un nuovo approccio definito assistenza sanitaria basata sul valore che intende aumentare il valore che deriva dalle risorse disponibili per la popolazione.Ilvalore si quantifica confrontando gli esiti di salute con il costo sostenuto per raggiungere quegli esiti.Questo progetto intende inquadrare le condizioni necessarie allo sviluppo di un sistema di assistenza sanitaria basata sul valore nella Regione Veneto. La metodologia verrà testata su una coorte retrospettiva di pazienti cardiovascolari attraverso un approccio integrato di fonti sanitarie amministrative e dati clinici |
Descrizione sintetica in inglese | The techniques that have been developed and adopted by healthcare providers over the past 20 years include evidence based decision making (to ensure that only interventions with strong evidence of cost effectiveness are used), quality improvement (to improve outcomes), and cost reduction. These are all necessary but not sufficient. A new approach is emerging called value based healthcare, which aims to increase the value that is derived from the resources available for a population. The “value” in value-based healthcare is derived from measuring health outcomes against the cost of delivering the outcomes.This project frames the conditions for the development of a value-based approach to healthcare in Veneto Region. The methodology will be assessed on a retrospective cohort of cardiovascular patients through an integrated approach of administrative sources supplemented with clinical data. |
Data del bando | 23/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 17 aprile 2018 alle ore 13:00 presso lo studio del Prof. Gregori del Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari, Via Loredan 18 Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on April 17th 2018 at 1:00 pm at the studio of Prof. Gregori-Department of Cardiology, via Loredan 18, Padova. Applicants must show valid identification |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | VIA 8 FEBBRAIO 1848 2 |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |