Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il colore: una sfida per l’estetica (published on the Albo Ufficiale n. 3712 - 23.3.2018) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Colour: a challenge for aesthetics (published on the Albo Ufficiale n. 3712 - 23.3.2018) |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Aesthetics |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/04 - ESTETICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, dal titolo “Il colore: una sfida per l’estetica”, dovrà sviluppare il tema del colore e della sua esperienza da un punto di vista filosofico. Il tema del colore costituisce una sfida importante per filosofia in generale e per l’estetica in particolare per il fatto che la sua esperienza sta al confine tra percezione e linguaggio, coinvolgendo sia dinamiche percettive e preferenze estetiche sia contesti storico culturali e trame simboliche della vita umana. Queste dimensioni del colore dovranno essere quindi sviluppate nella ricerca sia in prospettiva storico critica (dalla teoria goethiana alle riflessioni di Wittgenstein) sia in prospettiva attuale (indagando la rilevanza del colore nell’educazione estetica dei bambini e gli orientamenti cromatici in figure significative della scena artistica contemporanea, non solamente in Occidente). |
Descrizione sintetica in inglese | The research - entitled "Colour: a challenge for aesthetics" - will have to develop the theme of colour and its experience from a philosophical point of view. The issue of colour represents an important challenge for philosophy in general and aesthetics for the fact that his experience is on the border between perception and language, involving both perceptual dynamics and aesthetic preferences and historical-cultural contexts and symbolic plots of life human. These dimensions of colour will have to be developed in the research both from a historical critical perspective (from Goethe's theory to Wittgenstein's reflections) and from a current perspective (investigating the relevance of colour in children's aesthetic education and the chromatic orientation in significant figures of the artistic scene contemporary, not only in the West). |
Data del bando | 23/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002735775-UNFICLE-6ce3ea5d-bc72-48dd-a647-a98aba337fb7-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23788 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Dottorato di ricerca in discipline filosofiche -Buona conoscenza scritta e parlata di francese, inglese e tedesco -Curriculum scientifico adeguato al progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- PhD in philosophical disciplines - Good written and spoken knowledge of French, English and German - Scientific curriculum appropriate to the research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Lettere e Filosofia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Piazza Brunelleschi, 4 |
Sito web | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002735775-UNFICLE-6ce3ea5d-bc72-48dd-a647-a98aba337fb7-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
stefano.franci@unifi.it | |
Telefono | +390552757878 |
Telefono | +390552757864 |
Telefono |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002735775-UNFICLE-6ce3ea5d-bc72-48dd-a647-a98aba337fb7-000.pdf |