Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapia e follow-up del carcinoma differenziato della tiroide mediante somministrazione di TSH umano ricombinante |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Therapeutical Management and follow-up of Thyroid differentiated cancer with human recombinant TSH |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma tiroideo è il più frequente dei tumori endocrini e rappresenta la seconda causa di morte per tumore maligno di ghiandola endocrina, dopo il carcinoma ovarico. Dai dati delle diverse società statistiche (Globocan, SEER, AIRT) emerge che il tumore della tiroide colpisce più frequentemente il sesso femminile con un rapporto 2-4:1 rispetto agli uomini, che il picco d’incidenza è intorno a 40-45 anni nelle donne e 55-60 anni negli uomini, mentre è raro nei soggetti al di sotto dei 16 anni di età. L’introduzione e la diffusione dell’ecografia nella diagnostica delle patologie tiroidee sono responsabili del progressivo aumento di prevalenza e incidenza della patologia nodulare della tiroide |
Descrizione sintetica in inglese | Thyroid cancer is the most frequent endocrine cancer and is the second leading cause of death from endocrine malignancy , after ovarian cancer . From the data of the various companies Statistics ( Globocan , SEER , AIRT ) that the thyroid cancer most often affects women with a ratio of 4.2 : 1 compared to men , the peak incidence is around 40-45 years in women and in men 55-60 years , while it is rare in people under 16 years of age. The introduction and spread of ultrasound in the diagnosis of thyroid diseases are responsible for the progressive increase in the prevalence and incidence of nodular thyroid disease to standardize the diagnostic clinical procedures of patient with thyroid differentiated neoplasms in addition to improving patient management during its diagnostic path |
Data del bando | 23/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/assegno-di-ricerca-di-categoria-b-ssd-med/13-bando-proc-4/18-prof-v-toscano |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 28857.36 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Oneri sociali a carico dell'Amministrazione |
Altri costi in inglese | Social charges borne by the administration |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Voto di laurea Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea Abilitazione alla professione medica e comprovata esperienza nella gestione dell’ecografia del collo e nella esecuzione di FNA dei noduli tiroidei. Altri titoli collegati all'attività svolta quali contratti, borse di studio e incarichi presso enti di ricerca nazionali o internazionali. Colloquio che verterà sul progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Graduation mark Publications and other research products Fellowships and Postgraduate Courses Other titles such as grants, stipendiums, contracts with national and international research Qualification to the medical profession and proven experience in the management of the ultrasound of the neck and in the execution of FNA of thyroid nodules institutions (please specify exact dates and time duration) Interview on the research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli presentati e successivo colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and following interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | viale Regina Elena, 324 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_dmcm/ |
segreteriadmcm@uniroma1.it | |
Telefono | +39 0649918231 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dmcm@cert.uniroma1.it |