Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aspetti linguistico-traduttivi e acquisizionali del dialogo audiovisivo originale e doppiato: ampliamento e analisi del Pavia corpus of film dialogue |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Linguistic-translational and acquisitional aspects of original and dubbed audiovisual dialogue: enlargement and analysis of the Pavia corpus of film dialogue |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività richiesta consiste nell’analisi del Pavia corpus of film dialogue per evidenziare-attraverso opportuni campionamenti e procedure statistiche-tratti connessi alla complessità sintattica e lessicale caratterizzanti il parlato filmico inglese,l’italiano doppiato e l’italiano di film originali.Tale indagine contrastiva sarà orientata a rilevare quali universali della traduzione agiscono nel doppiaggio di film in lingua inglese al fine di enucleare non solo le norme traduttive caratterizzanti il processo-prodotto del doppiaggio,ma anche di valutare ipotesi sul ruolo dell’input audiovisivo nell’acquisizione della L2.La ricerca richiederà l’ampliamento del corpus e del relativo database.Tali attività presuppongono conoscenze avanzate relativamente ai seguenti ambiti: linguistica applicata, dialogo filmico e traduzione audiovisiva, inglese L2.Sarà altresì necessaria una competenza eccellente nella lingua inglese ed esperienza nella trascrizione di parlato filmico |
Descrizione sintetica in inglese | This research project focuses on syntactic and lexical complexity in Anglophone, dubbed and original Italian film language. Drawing on a sampling of the Pavia corpus of film dialogue, statistical analyses will be carried out on selected features to identify which universals of translation operate in contemporary Italian dubbing from English. The aim of the project is two-fold: (i) to define the norms that at present shape the process and the product of translation for dubbing and (ii) to assess the potential role of audiovisual input in an L2 acquired incidentally. The research project will comprise the enlargement of the Pavia corpus and its relational database. The research activity requires advanced competence in Applied Linguistics, Film Dialogue and Audiovisual Translation, English as a second/foreign language. The successful candidate will be proficient in spoken and written English and will have experience in transcribing audiovisual spoken language. |
Data del bando | 06/07/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unipv.eu/on-line/Home/Ricerca/Assegnidiricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Pavia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Sito web | http://www.unipv.eu/on-line/Home.html |
paola.galullo@unipv.it | |
Telefono | 0382 984681 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/08/2011 - alle ore 00:00 |
---|