Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione dell’Archivio Digitale del Laboratorio Multimediale - Rif. 060/2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting the Digital Archive of the Multiumedia Laboratory - Ref. 060/2018 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio Multimediale custodisce a partire dal 1984 una ricca raccolta di prodotti video che hanno come soggetto l’architettura e molti dei suoi aspetti disciplinari. Il patrimonio di filmati, è costituito da acquisizioni di prodotti tematici, produzioni del Laboratorio Multimediale, e infine un gran numero di registrazioni di conferenze didattiche e lezioni tenute nella Facoltà di Architettura. Il progetto di ricerca del laboratorio Multimediale ha come obiettivo la valorizzazione di materiali unici e preziosi, patrimonio di tutti, con la costruzione e organizzazione di una videoteca su temi di Architettura. Oltre al lavoro di catalogazione e la digitalizzazione dei prodotti in pellicola o nastro magnetico la ricerca è soprattutto una analisi critica del materiale raccolto rendendolo fruibile attraverso criteri di selezione e navigazione ragionati su temi di architettura, paesaggio, restauro e infinie prodotti monografici. |
Descrizione sintetica in inglese | The Multimedia Laboratory keeps since 1984 a vast amount of video products about architecture and many of the related topics. The video vault consists of aquired theme-based products, Multimedia Lab productions and lastly a huge amount of conference and lessons recorded in the Architecture University. The Multimedia Lab aims to develop a research project targeted on exploiting the unique and valuable materials, everyone's heritage, with the planning and developement of a video library based on architectural topics. Besides the work of indexing and digitizing the film or tape based products, the research focuses mainly on a critical analysis of the collected materials, making it useable through selection and navigation criteria based on architecture, landscape, restoration topics and monography products. |
Data del bando | 26/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |