Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NANOVETTORI FLUORURATI PER TERAPIA CON MIRNA//RICERCA NELL'AMBITO DEL PROGETTO REGIONE LOMBARDIA 2005-0023 TRANS-ALS - 2018_ASSEGNI_DCMC_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FLUORINATED NANOVECTORS FOR MIRNA DELIVERY//RESEARCH WITHIN THE REGIONE LOMBARDIA 2005-0023 TRANS-ALS PROJECT - 2018_ASSEGNI_DCMC_16 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca da svolgere consisterà nella sintesi e caratterizzazione di nanosistemi e macromolecole stabilizzate da leganti altamente fluorurati e nella messa a punto di un protocollo per la dispersione in acqua di tali molecole mediante diverse modalità di formulazione. Successivamente si dovranno formulare tali vettori in modo da permettere il trasporto di farmaci idrofobici o di oligonucleotidi, miRNA, in condizioni fisiologiche. In particolare, saranno studiate le proprietà strutturali dei nanosistemi ottenuti (tramite tecniche di diffusione di luce e raggi-X a basso angolo e microscopie TEM, Confocale e AFM) e le loro proprietà funzionali (tramite tecniche analitiche e spettroscopiche). Inoltre sarà valutata la capacità di caricamento e rilascio delle molecole incapsulate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities to be undertaken will consist in the synthesis and characterization of nanosystems and macromolecules stabilized by highly fluorinated ligands and in developing a protocol for their dispersion in water. Such carriers will be formulated in order to allow the transport of hydrophobic drugs or oligonucleotides, miRNA, under physiological conditions. In particular, the structural properties of the obtained nanosystems will be studied via light scattering techniques and small angle x-ray scattering as well as electron and confocal microscopy and AFM. Finally, the properties of uptake and release of drug molecules will be evaluated. |
Data del bando | 23/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |