Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli matematici per la dinamica di fluidi non-newtoniani applicati al monitoraggio geofisico delle valanghe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Monitoring snow avalanches: mathematical models for the dynamics of non-newtonian fluids - – (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 3975) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical physics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo ed implementazione di modelli macroscopici per la dinamica delle valanghe e per lo studio della dinamica del fronte di avanzamento. Calibrazione dei modelli e sviluppo di codici numerici per la simulazione e per la predizione della dinamica di avanzamento Definizione dei modelli matematici formulando: i) relazioni costitutive (di tipo implicito e non) per fluidi con caratteristiche non-Newtoniane; ii) leggi di bilancio; iii) condizione di interfaccia; iv) caratterizzazione multi-scala e individuazione di parametri adimensionali caratteristici |
Descrizione sintetica in inglese | Study and development of macroscopic mathematical models for the dynamics of snow avalanches. Application to the study of the avalanche front velocity. Calibration of the parameters of the model and development of numerical algorithms for simulation and prediction of the avalanche motion. Concerning the implementation of the mathematical model, the project will be focused on the following points i) study of constitutive relations (implicit or not) for non-newtonian fluids; ii) balance lows; iii) interface conditions; iv) multiscale analysis and characterization of the typical scales of the system |
Data del bando | 28/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato in Fisica, Matematica o Ingegneria |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in Physics, Mathematics of Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002740111-UNFICLE-33352bd1-d368-4725-ba03-5c4dce9feb7f-000.pdf |
chantal.gabrielli@unifi.it | |
Telefono | 0039-055-2751450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |