Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione di dati spaziali georiferiti per la realizzazione di scenari di rappresentazione e archiviazione HBIM - riservato ai candidati che abbiano conseguito la laurea non prima del 1/01/2015 – DDG 624/2018 – C.I. 17/18/F/AR-A |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling of spatially located data for the generation of HBIM representation and storage scenarios - reserved to candidates who have obtained the degree not prior to January 1 2015 - REF. D.D.G. 624/2018 – Cod. Int. 17/18/F/AR-A |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda i metodi della Geomatica per l’analisi e la rappresentazione dei fenomeni urbani complessi e multi-scala che coinvolgono il Patrimonio costruito e le dinamiche nella città contemporanea. I processi di modellazione sono orientati a generare e gestire modelli multi-contenuto densi e continui, derivati da tecniche geomatiche rality based (fotogrammetria UAV – unmanned aerial vehicle, fotogrammetria close range, laser scanning). La finalità ultima è la realizzazione di modelli HBIMdestinati a supportare strategie interdisciplinari di cooperazione, sui temi dell’eredità urbana. (lab interdip. FULL). |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concern the Geomatica methods for the analysis and representation of complex and multi-scale urban phenomena involving the built Heritage and the dynamics in the contemporary city. The modeling processes are oriented to generate and manage dense and continuous multi-content models, derived from geomatic reality based techniques (UAV photogrammetry - unmanned aerial vehicle, close range photogrammetry, laser scanning). The ultimate goal is the realization of HBIM models designed to support interdisciplinary cooperation strategies, on the themes of urban legacy. (interdependent lab FULL). |
Data del bando | 28/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: http://www.swas.polito.it/services/concorsi/assric.asp |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |