Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO D UN CODICE AERODINAMICO PER LO STUDIO DI VELIVOLI CON CONFIGURAZIONI NON CONVENZIONALI. SVILUPPO DI UN CODICE AERODINAMICO MID FIDELITY PER CONFIGURAZIONI DI VELIVOLI NON CONVENZIONALI. 2018_ASSEGNI_DAER_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF A MID-FIDELITY AERODYNAMIC CODE FOR THE STUDY OF NON-CLASSICAL AIRCRAFT CONFIGURATION. DEVELOPMENT OF A MID-FIDELITY AERODYNAMIC CODE FOR NON-CONVENTIONAL AIRCRAFT. 2018_ASSEGNI_DAER_7 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è rivolto allo sviluppo di un codice numerico per la modellazione aerodinamica di configurazioni di velivoli non convenzionali. Il codice oggetto del programma si inserisce nell'ambito dei metodi "mid-fidelity" con attenzione allo studio delle interazioni tra scie e corpi rigidi. In particolare, il codice è rivolto allo studio di interazioni aerodinamiche tra rotori multipli e corpi portanti. Inoltre, ulteriore obiettivo del progetto è l'ottimizzazione dei tempi di calcolo per la valutazione delle prestazioni aerodinamiche di tali configurazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme is aimed at the development of a numerical code for the aerodynamic modelling of non-classical aircraft configurations. The code falls within the mid-fidelity methods with particular attention to the study of the interactions between wakes and solid bodies. In particular the code is aimed to the study of the aerodynamic interactions between multiple rotors and lifting bodies. Moreover, a further goal of the programme is the optimization of the computational effort for the evaluation of the aerodynamic performaces of such aircraft configurations. |
Data del bando | 29/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |