Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di filiere agro-energetiche basate su colture di ambienti tropicali e subtropicali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Univ. of Florence - Developement of agroenergy chain based on crops for tropical and subtropical environments |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede: 1) L’indagine sulle colture da bioenergia. 2) Studio e la caratterizzazione degli ambienti nei paesi tropicali per le bioenergie; 3) La sostenibilità del processo produttivo agricolo per le biomasse da energia; 4) Il miglioramento genetico di Jatropha curcas; 5) Le prospettive del settore agro-bioenergie e la loro influenza sul contenimento dei cambiamenti climatici. 6) La disseminazione dei risultati acquisiti per la formazione di studenti. Obiettivo: incremento delle conoscenze sulle metodologie produttive del settore agro-bioenergetico, indagini e sperimentazioni mirate al miglioramento genetico di specie tropicali neglette. Per le specie coltivate obiettivo è investigare le tecniche agronomiche per ottimizzare le rese di Jatropha curcas in ambienti tropicali. Inoltre è obiettivo prioritario della ricerca il trasferimento di competenze, know-how e esperienze a studenti di Università di aree tropicali della Repubblica Popolare Cinese |
Descrizione sintetica in inglese | The research includes: 1) The investigation on the bioenergy crops for tropical and subtropical countries; 2) The study and the environmental characterization of the tropical areas suitable for the bioenergy crops; 3) The environmental sustainability of the agricultural processes for bioenergy crops; 4) The genetic improvement of Jatropha curcas; 5) The perspectives of the agro-bioenergy sector and its influence over the climatic changes; 6) The dissemination of the acquired knowledge to the students. The objective of the research is to increase the knowledge related to the production methodologies of the agro-bioenergy sector, together with the investigations and experiments aimed at the genetic improvement of neglected tropical species. With reference to the cultivated species: Jatropha curcas. Furthermore, the priority of research is the transfer of skills, know-how and experience to students of the University of tropical areas of the People's Republic of China. |
Data del bando | 29/03/2018 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@dispaa.unifi.it | |
Telefono | 055 2755823 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |