Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Study of the Faraday effect in the magnetised cosmic web |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the Faraday effect in the magnetised cosmic web |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto verte sull'analisi della Rotazione di Faraday e sulla Rotation Measure Synthesis in osservazioni radio in polarizzazione, delle strutture cosmiche su larga scala (relitti periferici in ammassi di galassie e/o filamenti cosmici). Il/la candidato/a dovrà avere esperienza nella riduzione di osservazioni radio continue e polarizzate, ottenute coi telescopi radio più usati (e.g. JVLA, GMRT, LOFAR...) ed anche nella loro interpretazione fisica. In particolare, il/la candidato/a condurrà ricerca innovativa sulla modellistica tridimensionale del campo magnetico negli shock cosmici, e sull'evoluzione energetica degli elettroni radio emittenti. Il/la candidato/a avrà l'opportunità di condurre questa ricerca nello stimolante ambiente di ricerca dell'Università di Bologna, in stretta connessione con le più importanti survey multi-frequenza del futuro prossimo ed all'interno delle attività del gruppo di ricerca ERC "MAGCOW" (http://cosmosimfrazza.myfreesites.net/erc-magcow). |
Descrizione sintetica in inglese | This project will focus on the analysis of Faraday Rotation and Rotation Measure Synthesis from polarised radio observations from large-scale structures (e.g. relics in cluster outskirts and/or intracluster filaments). The Post-Doctoral Fellow is expected to be experienced in the analysis of radio continuum and polarisation data from the most important radio telescopes available (e.g. JVLA, GMRT, LOFAR...) as well as in their physical modelling. In particular, the Post-Doctoral Fellow is expected to lead new research on 3-dimensional models of magnetic fields in cosmic shocks, as well as on the ageing process of radio emitting electrons. The Post-Doctoral Fellow will have the opportunity of conducting this research in a florid research environment at the University of Bologna, closely connected with the most important international multi-band surveys of the next decade and within the activities of the ERC group "MAGCOW" (http://cosmosimfrazza.myfreesites.net/erc-magcow). |
Data del bando | 30/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
franco.vazza2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |