Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellistica, controllo e diagnostica di sistemi elettromeccanici complessi per applicazioni industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling, Control and Diagnosis of Complex Electromechanical Systems for Industrial Applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Visto il ruolo sempre più importante rivestito dai sistemi di controllo e diagnostica negli odierni sistemi meccatronici, si applicheranno tecniche sofisticate di modellistica, controllo e diagnostica in diversi ambiti di interesse applicativo. In particolare, si affronteranno: la modellistica e il controllo di impianti dell’industria di processo e manifatturiera; lo studio e sviluppo di metodi avanzati di diagnostica predittiva con particolare attenzione al settore delle macchine automatiche; modellistica e controllo di apparati per UAV di dimensioni medio/piccole e a propulsione elettrica, per applicazioni in ambito “search and rescue”. Queste attività rientrano nei progetti: Progetto Regionale PATTERN "Prognostica, ergonomia e virtualizzazione per le macchine AuTomaTiche in Emilia RomagNa" – CUP E42F16000180007. Progetto Europeo AIRBorne "Aerlal RoBotic technologies for professional search aNd rescue" (Grant Agreement n. 780960). |
Descrizione sintetica in inglese | The importance of control and diagnosis systems in mechatronics is ever increasing. In this activity, advanced modelling, control and diagnosis techniques will be applied in multiple mechatronic-oriented domains. In particular, the following main tasks will be carried out: modelling and control of innovative process and manufacturing plants; advanced condition monitoring and diagnosis for industrial plants, paying particular attention to automatic machinery; modelling and control of devices and systems in electrically-powered, small-medium UAV for search and rescue applications. Such activities are included in the following projects. Regional Project: PATTERN "Prognostica, ergonomia e virtualizzazione per le macchine AuTomaTiche in Emilia RomagNa" – CUP E42F16000180007. European Project: AIRBorne "Aerlal RoBotic technologies for professional search aNd rescue" (Grant Agreement n. 780960). |
Data del bando | 03/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |