Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNOLOGIE ELETTRICHE INNOVATIVE PER L'INCREMENTO DELLA SOSTENIBILITÀ NEI DISTRETTI AGRARI ED URBANI. EFFICIENTAMENTO DI VEICOLI ELETTRICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI E SOTTOPRODOTTI AGRICOLI. 2018_ASSEGNI_DENG_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATIVE ELECTRICAL TECHNOLOGIES FOR INCREASING SUSTAINABILITY IN THE AGRARIAN AND URBAN DISTRICTS. EFFICIENCY OF ELECTRIC VEHICLES SUPPLIED BY RENEWABLE SOURCES AND AGRICULTURAL BY-PRODUCTS. 2018_ASSEGNI_DENG_7 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le politiche volte a migliorare l'efficienza nell'uso dei combustibili e alla riduzione delle emissioni dei veicoli, hanno portato negli ultimi anni a importanti ricerche nel campo dei veicoli elettrici. Trainati dal mercato automobilistico, anche quello dei macchinari da lavoro sta adottando nuove soluzioni tecniche nel campo dell'elettrificazione, andando a cogliere i miglioramenti in termini di performance e consumi. Oggi in Italia sono numerosi i distretti agrari dedicati all'agricoltura sostenibile e legati alla morfologia del terreno e allo sfruttamento di sottoprodotti agricoli a fini energetici. Il programma di ricerca verte sulla definizione di strategie di alimentazione di veicoli elettrici di nuova generazione mediante lo sfruttamento di risorse naturali presenti nel territorio |
Descrizione sintetica in inglese | Policies aimed at improving fuel efficiency and reducing vehicle emissions have led to important research in the field of electric vehicles in recent years. Driven by the automotive market, also the work machinery sector is adopting new technical solutions in the field of electrification, going to grasp the improvements in terms of performance and consumption. Today in Italy there are many agricultural districts dedicated to sustainable agriculture and linked to the morphology of the land and the exploitation of agricultural by-products for energy purposes. The research program focuses on the definition of strategies for the supply of new generation electric vehicles through the exploitation of natural resources present in the territory. |
Data del bando | 30/03/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |