Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La piattaforma di biopsia liquida per la STRAtificazione del Tumore Gastrico basata sulla caratterizzazione genomica di vescicole extracellulari (EV) circolanti - STRATeGy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A new platform of liquid biopsy to identify gastric cancer subtypes on the basis of a genomical characterization of circulating extracellular vesicles |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma gastrico(GC) è la quinta forma più comune di cancro in Europa.Approcci di biopsia liquida possono complementare la biopsia tissutale e permettere una stratificazione non invasiva.Lo scopo dello studio è correlare il profilo molecolare tissutale con quello ottenuto da vescicole extracellulari(EV) su biopsia liquida.EV rilasciate dal tumore sono fonte di marcatori tumorali, e possono essere selettivamente isolate migliorando in modo drastico la sensibilità e la specificità delle analisi.Il progetto si avvale di una ampia bio-banca di campioni plasmatici e tissutali di pazienti operati per GC.Uno studio pilota verrà effettuato preventivamente per identificare il protocollo ottimale per l’isolamento delle EV dai campioni.Le signature molecolari rilevate verranno confrontate con i profili tissutali e i “GC classifiers” proposti dalla letteratura e validate in uno studio prospettico osservazionale al fine di confermare il valore diagnostico e affinare il protocollo. |
Descrizione sintetica in inglese | Gastric cancer(GC)is the fifth most common tumor in Europe. Liquid biopsies could give pre-operative informations by means of a blood sample. The aim of the present study is to correlate the molecular profiles of GC obtained by surgical tissue and extracellular circulating vesicles (ECV). ECVs are selectively isolated from blood samples, reducing the background noise from non-tumor material with a dramatic increase in analytical sensibility and specifity. The project is based on a bio-bank of more than 400 plasma and tissue samples of GC patients. A pilot study will be performed to identify the optimal protocol to isolate ECVs from the bio-bank samples. The molecular signatures obtained with ECVs will be matched to the molecular and histological profiles obtained by tissue samples and to the GC classifiers reported in literature; then these verified signatures will be verified in an observational prospective study |
Data del bando | 20/03/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | POR FSE 2014-2020 Asse A – Regione Toscana |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Sito web | http://www.unisi.it |
Sito web | http://hornonline.com/exosomics-siena-spa/ |
assegni-rt@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegni-rt@unisi.it |