Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e compilazione di check list per la classificazione di allevamenti in base a parametri di benessere animale e biosicurezza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of check-lists based on animal welfare and biosecurity parameters, useful to classify the pig’s farms |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’uso non appropriato di antibiotici nell’allevamento suino ha favorito l’antibioticoresistenza. Il fenomeno impatta pesantemente sulla produzione, sia per inefficacia delle terapie che per la perdita di quote di mercato del settore. In funzione della sempre più stringente legislazione in ambito di impiego di antibiotici in zootecnia ed alla crescente sensibilità dei consumatori è nata l’esigenza di definire nuovi modelli produttivi. Individuare i punti critici nel processo produttivo per migliorare le tecniche di allevamento è fondamentale. L’assegnista sarà coinvolto nella raccolta di dati su benessere e biosicurezza e nell’analisi degli stessi. Il candidato, che dovrà avere esperienza nelle tecniche di allevamento del suino avrà l’occasione di approfondire le tematiche oggetto di studio interagendosi nel gruppo di ricerca e partecipando alle attività dello stesso. |
Descrizione sintetica in inglese | The inappropriate use of antibiotics has favored the occurrence of the antibiotic resistance. This has impacted on the production system, both for ineffectiveness of the therapies that for the loss of market position. The increasingly stringent legislation on the antibiotic utilization in animal husbandry and the growing interest of consumers on the livestock systems, defined the urgency to set-up new production models. The project is focused on the farming system for pigs, and aims in improving the breeding techniques. The candidate will collaborate collecting data on animal welfare and farms biosecurity through direct visits on farm. Moreover will be involved in the analysis of data. The candidate, should have experience on the rearing techniques of the most important food producing animals and should be motivated on the project’s topic. |
Data del bando | 05/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.trevisi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |