Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli paratiroidei umani e di ratto per la valutazione della regolazione trascrizionale del PTH |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Human and rat parathyroid cell models for the evaluation of PTH transcriptional regulation |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le ghiandole paratiroidee svolgono un ruolo cardine nella regolazione extracellulare dell’omeostasi degli ioni calcio e fosfato secernendo l’ormone paratiroideo (PTH). Il PTH è regolato nella sua espressione da fattori trascrizionali che sono fondamentali anche per lo sviluppo della paratiroide stessa ai primordi e che permangono espressi anche nella fase adulta, a morfogenesi completata. Il progetto prevede l’individuazione e la valutazione del ruolo di tali fattori trascrizionali in colture cellulari provenienti da biopsie umane di tessuto paratiroideo da pazienti iperparatiroidei e in colture cellulari continue di cellule paratiroidee di ratto (PT-r). |
Descrizione sintetica in inglese | Parathyroid glands play a pivotal role in the regulation of extracellular calcium and phosphate homeostasis by secreting parathyroid hormone (PTH). PTH is regulated in its expression by transcription factors that are important for the parathyroid during the embryological development and that persist also after parathyroid morphogenesis. The project involves both the identification and the evaluation of the role of these transcription factors in cell cultures coming from human parathyroid biopsies of hyperparathyroid patients and also coming from continuous cell cultures of rat parathyroid cells (PT-r). |
Data del bando | 09/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26851 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002747494-UNFICLE-2a535a40-51d4-4bcd-be86-23e77d8503ad-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26851 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea: LM-6 Biologia ed equiparate Dottorato di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree: LM-6 Biology and equated Ph.D |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | LARGO BRAMBILLA 3 |
Sito web | http://WWW.UNIFI.IT |
assegni@dcmt.unifi.it | |
Telefono | 0552751848 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |