Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di cammini pesati in campi Markoviani aleatori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Path weights in undirected Markov random fields |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nei grafici Gaussiani, Jones&West (2005, Biometrika, 92, 779–786) hanno sviluppato un metodo che consente di associare un peso ad ogni cammino del grafo e hanno mostrato che la covarianza tra due variabili si può ottenere come somma dei pesi di tutti i cammini che congiungono le due variabili. Inoltre, Jones&West hanno ipotizzato que questa decomposizione sia uno strumento equivalente alla teoria dei "path coefficients" sviluppata da Wright (1921, J. Agric. Res., 20, 557–585) per DAGs. Tuttavia questa teoria non ha ancora prodotto strumenti applicativi di uso comune. Questo è dovuto al fatto che non è chiaro come interpretare i pesi associati ai cammini di grafi non orientati. L'obiettivo principale di questo progetto è di colmare questa lacuna sia (i) fornendo i risultati metodologici utili all'interpretazione e alla normalizzazione dei pesi associati ai cammini, sia (ii) fornendo una direzione pratica per l'applicazione della teoria in contesti ad alta dimensionalità. |
Descrizione sintetica in inglese | In graphical Gaussian models, Jones&West (2005, Biometrika, issue 92 pages 779–786) associated a weight to every path in the network and showed that the covariance can be computed as the sum of the weights of all the paths joining the two variables. Jones&West envisaged that this covariance decomposition will provide an alternative to the path coefficients of Wright (1921, J. Agric. Res. issue 20, pages 557–585) developed in the context of DAGs. However, this theory has not turned into a tool used in the real-world applications yet. This is due to the fact that, it is not clear how path weights in undirected graphs can be interpreted and compared among them. The main objective of this research is to fill this gap by (i) providing the theoretical results required to the interpretation and normalization of path weights and (ii) providing the guidelines for the application of the theory of path weights in high dimensional settings. |
Data del bando | 11/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.roverato@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |