Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TERABIO – “Tecnologie Innovative per la Terapia con Radionuclidi e l’Imaging Biologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TERABIO - |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | “Studio in modelli animali del potenziale utilizzo di aptameri nella cura dei tumori" sotto la responsabilità scientifica del Prof. Mario De Felice |
Descrizione sintetica in inglese | "Study in animal models of the potential use of aptamers in the treatment of tumors" under the scientific responsibility of Prof. Mario De Felice |
Data del bando | 11/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.ieos.cnr.it/ www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Diploma di Laurea in Biologia, Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Biotecnologie, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale, in Biologia, Scienze Biologiche, Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM9) equiparato ai sensi del D.M.5 maggio 2004 (G.U. 21 agosto 2004 , n.196), e titolo di dottore di ricerca di durata minima triennale oltre a due anni di esperienza scientifico-professionale, documentata anche da pubblicazioni scientifiche. b) Documentata esperienza (almeno quinquennale) di attività di ricerca nell’ambito della tematica di cui all’art. 1, maturata presso laboratori di ricerca biomedica, dichiarato con le modalità di cui all’art. 4; c) conoscenza della lingua inglese; d) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Bachelor's Degree in Biology, Biological Sciences, Chemistry, Chemistry and Pharmaceutical Technologies, Pharmacy, Biotechnology, achieved according to the legislation in force before the D.M. 509/99, or the Laurea Specialistica / Magistrale, in Biology, Biological Sciences, Chemistry, Chemistry and Pharmaceutical Technologies, Pharmacy, Medical Biotechnology, Veterinary and Pharmaceutical (LM9) equivalent under the DM5 May 2004 (GU 21 August 2004, n .196), and the title of research doctor with a minimum duration of three years plus two years of scientific-professional experience, also documented by scientific publications. b) Documented experience (at least five years) of research activity in the context of the topic referred to in art. 1, gained in biomedical research laboratories, declared according to the procedures set forth in art. 4; c) knowledge of the English language; d) knowledge of the Italian language (only for foreign candidates) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - IEOS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | VIA SERGIO PANSINI, 5 |
Sito web | http://www.ieos.cnr.it/ |
occorsio@ieos.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ieos@pec.cnr.it |