Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni di tecniche per un posizionamento preciso di dati GPS da sensori remoti in movimento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applications of new tools for a precise georeferencing of GPS data from remote moving sensors |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le nuove tecnologie di telecomunicazione e il basso costo di sensori GPS, stanno offrendo la possibilità di raccogliere grandi data base contenenti dati georeferenziati. In talune applicazioni, come ad esempio la ricostruzione delle dinamiche di incidente o problemi di sicurezza in aree affollate, l’errore di posizionamento GPS del dato che risulta tipicamente dell’ordine di qualche metro potrebbe risultare troppo elevato. La ricerca proposta intende sviluppare delle tecniche per migliorare la precisione di posizionamento di dati GPS mediante un processo di postprocessing su grandi data base basato su informazioni dettagliate sul posizionamento dei satelliti e su tecniche di filtraggio del segnale. Lo scopo del progetto è di raggiungere una precisione al di sotto del metro. L’assegnista acquisirà competenze altamente specifiche sulla qualità dei sensori GPS utilizzati e sulla fisica del segnale GPS che potranno collocarlo facilmente su un mercato del lavoro in grande espansione. |
Descrizione sintetica in inglese | The new Information Communication Technologies and the low cost GPS sensors allows the possibility of collecting big amount of georeferenced data. The usual position error of some meters is not adequate for some appliations: i.e. the crash dynamics reconstruction or the security and safety in presence of crowded situations. The aim of the proposed research is to apply new tools based on a postprocessing the recored data to improve their precisiong by using new data filtering techniques and information on the satellites positions. The aim is to get a precision below one meter that would allow new applications for the big georeferenced data based actually collected. The candidate will acquire specific expertises on the quality signals from GPS sensors and on the physics of GPS signal that could help him to find a job in a rapidly expanding field. |
Data del bando | 11/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
armando.bazzani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/04/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |