Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie terapeutiche sinaptiche per il disordine CDKL5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESCUING CDKL5 DEFICIENCY DISORDER BY TARGETING SYNAPTIC DEFICITS |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Mutazioni a carico del gene che codifica per la proteina cyclin-dependent kinase-like 5 (CDKL5) sono responsabili dell’insorgenza di una rara patologia del neuro-sviluppo, la sindrome da deficienza di CDKL5, una patologia per cui non esiste alcuna cura. I sintomi della patologia includono gravi disturbi delle sfere sensorimotorie ed un profondo deficit cognitivo. Nonostante la proteina CDKL5 sia localizzata a livello dei contatti sinaptici, rimane ancora oscuro il suo ruolo nell’organizzazione e nel funzionamento e nella plasticità dei circuiti corticali. L’obiettivo di questo progetto di ricerca è quello di utilizzare il modello murino della patologia per: 1) caratterizzare nel corso dello sviluppo postnatale la maturazione delle cortecce sensoriali primarie-secondarie e del talamo; 2) comprendere come l’assenza di Cdkl5 possa influenzare la trasmissione e plasticità sinaptica; 3) utilizzare modulatori dei recettori glutammatergici come possibile target terapeutico. |
Descrizione sintetica in inglese | Mutations in cyclin-dependent kinase-like 5 (CDKL5) gene are associated with a rare neurodevelopmental disease with no cure, recently named CDKL5 deficiency disorder. Symptoms include profound alterations in language skills, sensorimotor and cognitive dysfunctions, as well as severe seizures. Although it is acknowledged that CDKL5 is localized at the synapse, its role on circuit function and plasticity is still largely obscure. This limited understanding has hampered the development of effective therapies, an unmet clinical need for CDKL5 disorder. The major goals of this project are: (I) Identify the developmental trajectory of circuits abnormalities in Cdkl5-KO mice primary and secondary cortices and thalamus. (II) Evaluate the role of lack of CDKL5 on mGluR5-dependent synaptic transmission in cortical sensory-motor circuits. (III) Testing mGluR5 as therapeutic target for CDKL5 disorder. |
Data del bando | 12/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1184 del 12/04/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1184 - 12/04/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |