Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della severità del fuoco in popolamenti forestali delle Alpi occidentali attraverso l'utilizzo di dati di campo e telerilevati. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of fire severity in forests of the western Alps by means of field and remote sensing data. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo principale del progetto è l’individuazione delle aree di alta, bassa e media severità d’incendio in 9 incendi boschivi piemontesi interessati dagli eventi dell’autunno 2017. La metodologia prevede l’utilizzo di immagini satellitari Sentinel-2 per la mappatura della fire severity e della burn severity e la raccolta di dati di campo per la validazione delle suddette carte. Particolare attenzione verrà data al protocollo di rilievo a terra attraverso l’adattamento del protocollo americano CBI che correla gli indici di severità telerilevata con le misure a terra. Il posizionamento delle aree di controllo a terra verrà effettuato in ambiente GIS sulla base di un campionamento casuale stratificato. Infine le carte della severità ottenute con immagini Sentinel-2 (risoluzione spaziale 10-20 m) verranno confrontate con quelle ottenute da dati Landsat (risoluzione spaziale 30 m). |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the project is the detection of high, moderate and low fire severity areas within 9 wildfires of 2017 fall season in the Piedmont region. Sentinel-2 satellite images will be used to map fire and burn severity and the derived maps will be validated through ground control points. The field campaign will be organized through the adaptation of the American CBI protocol aimed at coupling field data and remote sensing data for the measurement of fire severity. The sampling design of ground control points will be done in a GIS environment by means of random stratified procedure. Fire severity maps obtained from Sentinel-2 (10-20 m resolution) and Landsat (30 m resolution) will be finally compared. |
Data del bando | 12/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1184 del 12/04/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1184 - 12/04/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |