Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini epidemiologiche su Heterobasidion spp. e strategie di difesa fitopatologica del castagno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epidemiological investigations on Heterobasidion spp. and control strategies for chestnut diseases |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, in parte effettuata nell'ambito del progetto EU Effective Management of Pests and Harmful Alien Species - Integrated Solutions (EMPHASIS), si pone l'obiettivo di sviluppare modelli di rischio di infezione da spore di Heterobasidion spp. sulla base di campionamenti effettuati con captaspore in diversi ecosostemi forestali Europei. I modelli di rischio di infezione da spore saranno basati su una serie di variabili climatiche, ambientali e temporali. Inoltre sempre nell'ambito di EMPHASIS potranno essere affrontate le indagini relative a prove di lotta biologica contro H. irregulare. La restante parte del dell'attività di ricerca sarà dedicata al progetto #castagnopiemonte, nell'ambito del quale è previsto il coordinamento degli interventi di difesa fitopatologica del campo collezione del Centro Regionale di Castanicoltura, divulgazione, formazione, consulenza per sportello counceling e ricerca applicata su alcune criticità patologiche del castagno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, partially conducted in the frame of the EU Project Effective Management of Pests and Harmful Alien Species - Integrated Solutions (EMPHASIS) is aimed at developing risk models for spore infection by Heterobasidion spp. based on data from spore trapping in different forest ecosystems across Europe. Risk models will be based on a series of climatic, environmental and temporal variables. In addition, within EMPHASIS Project as well, activities related to biological control of H. irregulare may be carried out. The remaining part of the research activity will be devoted to the Project #castagnopiemonte aimed at providing the coordination of activities for the phytosanitary management of the chestnut repository center of Chiusa Pesio. In addition, activities of dissemination, training, technical counceling and applied research on some pathological threats of chestnut will be carried out. |
Data del bando | 12/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1184 del 12/04/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1184 - 12/04/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |