Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del ricondizionamento polmonare mediante Ex-Vivo Lung Perfusion (EVLP) in un modello sperimentale di donazione a cuore fermo (DCD) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Lung reconditioning through Ex-Vivo Lung Perfusion (EVLP) in a DCD experimental model. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio ha lo scopo di valutare il ruolo del ricondizionamento polmonare mediante Ex-Vivo Lung Perfusion (EVLP) per contrastare il periodo di ischemia calda nel setting della donazione a cuore fermo. Graft polmonari prelevati in seguito a morte cardiaca verranno sottoposti a periodi differenti di ischemia calda prima di essere sottoposti ad EVLP. I parametri di funzionalità del graft (in termini di ossigenazione, stabilità emodinamica e di dinamica polmonare) durante EVLP verranno valutati con lo scopo finale di identificare il tempo massimo di ischemia calda a cui il graft polmonare può essere esposto prima del prelievo nel setting della donazione da donatore DCD. |
Descrizione sintetica in inglese | Primary goal of the experimental study is to evaluate the role of Ex-Vivo Lung Perfusion (EVLP) to reduce the effects of warm ischemic time in the setting of DCD donation. Lung grafts will be harvested in a DCD model. After different periods of warm ischemia, grafts will be perfused and ventilated through EVLP. During EVLP graft function will be evaluated in terms of oxygenation, hemodymanics and lung dynamics. Final end-point is to identify the longest safe period of warm ischemia before EVLP in the setting of DCD donation. |
Data del bando | 12/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1184 del 12/04/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1184 - 12/04/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |