Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lo studio ecografico in 3D della microvascolarizzazione dei nodi tiroidei utilizzando SONOVUE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecographic study in 3D of microvasculation of thyroid nodules by using SONOVUE |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'ecografia Power Doppler (PDUS) e l'ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) sono efficaci nella valutazione del flusso sanguigno e dei modelli vascolari delle lesioni tiroidee. L'imaging CEUS richiede l'iniezione di mezzo di contrasto ecografico (Sonovue, Bracco, Italia) seguita da un’acquisizione delle immagini dopo l'iniezione. La differenza di ecogenicità consente di rilevare dinamicamente sia la macro che la microvascolarizzazione del nodulo, che risultano differenti tra tessuto normale e tumorale. Scopo di questo progetto è lo studio di un nuovo metodo per ricostruire l'architettura vascolare da immagini 3D PDUS e CEUS di noduli tiroidei e per ricavare automaticamente caratteristiche quantitative relative alla morfologia e alla distribuzione della rete vascolare (tortuosità, numero di alberi e rami vascolari, densità del volume vascolare, pattern vascolare). Verrà valutato se la micro vascolarizzazione in 3D possa differenziare i noduli benigni dai maligni. |
Descrizione sintetica in inglese | Power Doppler ultrasound (PDUS) and Contrast-Enhancement ultrasound (CEUS) are effective in evaluating blood flow and vascular patterns of thyroid lesions. CEUS imaging requires intravenous administration of ultrasound contrast agent (Sonovue, Bracco, Italy), then the images are acquired after the injection. The different echogenicity allows to dynamically detect both the macro and the microvascularization of the nodule, which result different in benign and malignant nodules. Aim of this work is to analyze a new method to reconstruct the vascular architecture from 3D PDUS and CEUS images of thyroid nodules and to automatically derive quantitative characteristics related to the morphology and distribution of the vascular network (tortuosity, number of vascular trees and branches, vascular volume density, vascular pattern). We will evaluate if the micro vascularization in 3D with such techniques is able to differentiate the benign nodules from the malignant ones. |
Data del bando | 12/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1184 del 12/04/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1184 - 12/04/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |