Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Medicina di precisione tramite omica per prevedere morbidità e mortalità nelle malattie cardiometaboliche (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 - Per il Dipartimento di Scienze Mediche) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Precision medicine via omics to forecast morbidity and mortality in cardiometabolic diseases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il dismetabolismo svolge un ruolo cruciale in diverse patologie croniche ad elevato impatto socio-sanitario, tra cui il diabete mellito (DM), l'ipertensione, le epatopatie dismetaboliche (NAFLD) e la malattia cardiovascolare (CVD). L’obiettivo principale della ricerca in ambito cardio-metabolico è l'identificazione di biomarcatori che guidino interventi mirati di diagnosi precoce, stratificazione del rischio e terapie. A tale scopo, verrà effettuata una analisi omica integrata inizialmente partendo da coorti già caratterizzate dal punto di vista fenotipico e con campioni biologici disponibili, tra cui lo Studio H2020 EPOS. Il progetto prevede inoltre una parte di reclutamento prospettico di pazienti con patologie cardio-metaboliche che permetterà di costruire un database protetto e una biobanca centralizzata in modalità open access che garantisca ai ricercatori del DSM di conservare i campioni biologici di interesse collegandoli a dati clinici ed epidemiologici dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | Dysmetabolism plays a crucial role in several chronic diseases with high social and health impact, including diabetes mellitus (DM), hypertension, dysmetabolic liver disease (NAFLD) and cardiovascular disease (CVD). The main objective of research in the cardio-metabolic field is the identification of biomarkers that guide early diagnosis, risk stratification and therapies. To this end, an analysis will be performed using integrated omic platforms, initially starting from cohorts already characterized from the phenotypic point of view and with available biological samples, such as the H 2020 EPoS Study. The project also envisages a part of prospective recruitment of patients with cardio-metabolic pathologies that will allow the construction of a secured database and a centralized biobank in open access mode that will allow DSM researchers to keep the biological samples of interest by linking them to clinical and epidemiological data of patients. |
Data del bando | 12/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1184 del 12/04/2018), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1184 - 12/04/2018), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |