Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organizzazione e strutturazione di una Unità di Trial Clinici (CTU) per pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche (Péubblicato sull'albo Ufficiale al n. 4562) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Development of a Clinical Trial Unit for patients with chronic myeloproliferative neoplasms (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N 4562) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un processo integrato per la gestione di trial clinici di fase I, II, III e IV comprendente la messa a punto di tutte le norme GCP mediante protocolli specifici e di applicare questo stesso processo per la gestione di nuovi studi clinici indipendenti |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the projects is the developing a standard operating procedure for a clinical trials unit for phase I, II, III and IV clinical truials in chronic myeloproliferative neoplasms, by using GCP procedures |
Data del bando | 11/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002750547-UNFICLE-738aced3-f4b1-4de7-ac03-18595230c0a5-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale in Biotecnologie mediche e Farmaceutiche (Classe LM/9) o corrispondenti lauree V.O. - Dottorato in ricerca - Curriculum scientifico- professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Degree in biotechnology (Classe LM/9) or equivalent - PhD advanced degree - appropriate professional and scientific curriculum |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 055/2751868 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |