Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’immagine dell’Olanda e delle Fiandre nella traduzione letteraria in italiano. Un approccio socio-imagologico”-Cofin 2017 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The image of The Netherlands and Flanders in Italian Literary Translations. A socio-imagological approach”-Cofin 2017 |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/16 - LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE |
Descrizione sintetica in italiano | La diffusione di immagini può verificarsi non solo a livello testuale, ma anche nelle fasi che la precedono e accompagnano la pubblicazione di un’opera tradotta: dalla selezione dei testi da tradurre alle strategie di marketing, all’accoglienza presso il pubblico straniero. Il progetto prevederà la realizzazione di interviste a traduttori letterari, case editrici e rappresentanti dei Fondi per le Lettere olandese e fiammingo. Poi il progetto prevede l’analisi intertestuale del testo originale in neerlandese e della traduzione in italiano.E' stato creato un corpus di 57 romanzi olandesi e fiamminghi tradotti in italiano dal 2000/16. Si richiede un dottorato di ricerca in scienze della traduzione e dell’interpretazione, esperienza come traduttore/interprete con le lingue neerlandese e italiana, familiarità con strumenti software comse SPSS, Sketch Engine e Tableau, esperienza come ricercatore postdoc presso un’università olandese o fiamminga |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to analyse the way in which some stereotypes and images about The Netherlands and Flanders are spread in Italy through the translation of contemporary novels from Dutch into Italian. In the field of literary translation, the circulation of images about a country or a people can take place not only at textual level, but also in all the phases that accompany and precede the publication of a literary work into Italian: from the selection of the texts to translate to marketing strategies, to the reception of these works by the target public. The first stage of this project will include interviews with literary translators, publishing houses and the representatives of the Dutch and Flemish Foundations for Literature. The second stage of the study will comprise an intertextual analysis of the original text in Dutch and its Italian translation. Therefore, a corpus of 57 Dutch and Flemish novels translated into Italian from 2000 to 2016 has been created |
Data del bando | 16/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://WWW.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |