Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metabolismo del triptofano nella patogenesi della steatoepatite non alcolica (pUBBLICATO SULL'ALBO uFFICIALE AL N. 4731) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Tryptophan metabolism in the pathogenesis of nonalcoholic steatohepatitis: studies in vivo and in vitro (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 4731) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Studi in vitro si baseranno su popolazioni epatiche di cellule umane che includono linee immortalizzate umane con origine epatocellulare come cellule HepG2 o Huh7, miofibroblasti umani, monociti/macrofagi umani. Queste cellule saranno analizzate dopo manipolazione genica per IDO. Questi esperimenti saranno utili per riprodurre i dati emersi dai modelli in vivo in condizioni controllate di colture cellule. In particolare quest’ approccio sarà utile per caratterizzare le possibili interazioni cellule –cellula o per ottenere risposte dirette in termini di espressione genica o proteica di marcatori/mediatori dell’infiammazione, della fibrosi e angiogenesi |
Descrizione sintetica in inglese | In vitro studies will be based on hepatic populations of human cells including human immortalized lines with hepatocellular origin such as HepG2 or Huh7 cells, human myofibroblasts, human monocytes / macrophages. These cells will be analyzed after gene manipulation by IDO. These experiments will be useful to reproduce the data emerged from the in vivo models under controlled conditions of cell cultures. In particular, this approach will be useful to characterize the possible cell-cell interactions or to obtain direct responses in terms of gene or protein expression of inflammation markers / mediators, fibrosis and angiogenesis |
Data del bando | 16/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30922 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002755007-UNFICLE-2ad553ad-5f02-4297-ba84-70f0654d18e9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30922 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titolo di Dottore di Ricerca ed esperienza nel settore dell’Epatologia Sperimentale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | ): Ph.D., and specific experience in the area of experimental Hepatology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 055/2751868 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |