Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Calcification physiology and homeostasis of coral growth under ocean acidification |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Calcification physiology and homeostasis of coral growth under ocean acidification |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Zoology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Campionamento di coralli sclerattinici modello presso le emissioni di CO2 di Panarea ed Ischia, che creano condizioni di acqua acidificata corrispondenti agli scenari IPCC. Valutazione della chimica/oceanografia dell’acqua (sensori e campionamenti di acqua). Stima del pH e della concentrazione di ione carbonato nel fluido di calcificazione (composizione isotopica B/Ca tramite ablazione laser e spettrometria di plasma massa accoppiata induttivamente). Determinazione della densità apparente, micro-densità e porosità globale (porosimetria tramite pesate idrostatiche). Quantificazione dell’output riproduttivo (analisi di immagine su preparati istologici). Analisi di Tomografia Micro-Computerizzata per determinare l’età dei campioni e la morfologia dei coralli. Localizzazione spaziale e dimensione dei pori (NMR) e proprietà meccaniche (nanoindentazione). Modellistica multiscala dell’accrescimento e della morfologia dei coralli (modelli di crescita basati sui polipi). |
Descrizione sintetica in inglese | Collection of model Mediterranean scleractinian corals at the CO2 emissions of Panarea and Ischia, which generate acidified seawater conditions matching IPCC scenarios. Measurement of seawater chemistry/oceanography (sensors and seawater sampling). Assessment of pH and carbonate ion concentration in the calcifying fluid (B/Ca isotopic signatures through laser ablation multi collector inductively coupled plasma mass spectrometry). Determination of skeletal bulk density, micro-density, and overall porosity (porosimetry through buoyant weight). Quantification of reproductive output (image analysis of histological samples). Micro-Computerized Tomography analyses to determine sample age and analyse coral morphology. Spatial localization and size of pores (NMR) and mechanical properties (nanoindentation). Multi-scale modeling of coral growth and morphology (polyp-oriented accretive growth models). |
Data del bando | 18/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
jo.dewaele@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |