Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elettrodeposizione di metalli da solventi non acquosi nell’ambito del progetto della Regione Toscana EL4ALL. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -Metal electrodeposition from non aqueous solvents within the Regione Toscana project EL4ALL Published on the Albo Ufficiale with n. 4852 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto Regionale EL4ALL - FESR 2014-2020 Bando N.2 sono previsti studi di deposizione di metalli, principalmente rame ed alluminio, da solventi non acquosi (Deep eutectic solvents, DES). Tali studi prevedono la conoscenza e l’uso delle principali tecniche di messa a punto di bagni galvanici ed elettrodeposizione di metalli. Contemporaneamente, su tali coatings verranno svolte misure di caratterizzazione morfologica, di analisi di superficie e di resistenza alla corrosione. Quello che viene richiesto per lo svolgimento dell’Assegno di Ricerca è un’ottima conoscenza delle tecniche elettrochimiche di base e delle tecniche di caratterizzazione di superfici in particolare di metalli. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the Regional EL4ALL - FESR 2014-2020 Call No.2 project, studies of metal electrodeposition, mainly copper and aluminum, from non-aqueous solvents (DES) are planned. These studies provide for the knowledge and use of the main metal Electrodeposition techniques and of the development of galvanic baths. At the same time, morphological characterization, surface analysis and corrosion resistance measuremnte of the obtained coatings will be carried out. What is required for conducting the Research Grant is an excellent knowledge of basic electrochemical techniques and surface characterization techniques in particular of metallic surfaces. |
Data del bando | 17/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002757136-UNFICLE-54c740df-06b0-4c1f-8762-8ff2d532f4d6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interviewcv |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segrindustriale@ingind.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |