Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per la valorizzazione del patrimonio culturale territoriale, con particolare attenzione a prospettive di sviluppo turistico (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 5054) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -Strategies to enhance territorial cultural heritage, with special regard to tourism development perspectives (Published on the Albo Ufficiale with number 5054) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di identificare e analizzare alcuni elementi costitutivi del patrimonio culturale territoriale in diversi contesti geografici, nella prospettiva di riconoscere le più efficaci modalità di tutela e conservazione, così come le migliori forme di valorizzazione e di promozione da un punto di vista turistico. Il patrimonio culturale materiale ha, infatti, un valore simbolico fondamentale per le comunità che lo posseggono, ma anche un valore economico. Per quanto concerne la definizione di patrimonio culturale, si adotta quella fornita dall’UNESCO, che distingue tra patrimonio culturale tangibile (TCH) e patrimonio culturale intangibile (ICH). Secondo tale definizione il TCH fa riferimento agli elementi materiali ereditati dal passato, mentre l’ICH comprende le pratiche, le rappresentazioni, le conoscenze, le abilità, ma anche gli spazi culturali riconosciuti dalle comunità come parte del loro patrimonio culturale (UNESCO, 2003). |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to analyze relevant components of territorial cultural heritage in different geographical contexts, so as to identify the most effective ways to maintain, enhance and promote local heritage. Cultural heritage is in fact of great symbolic meaning for the identity of local communities, but it has also an economic value connected to tourism development. To handle the topic our research adopts the definition of cultural heritage adopted by UNESCO. According to it, Tangible Cultural Heritage (TCH) consists of physical artefacts inherited from past generations, while Intangible Cultural Heritage (ICH) refers to the wide field of the practices, expressions, knowledge, skills and also cultural spaces that communities recognize as part of their cultural heritage (UNESCO, 2003). Accordingly, our research will focus on anthropic landscape (TCH) and on the cultural dimension of food (ICH), to analyse landscapes of food production and consumption. |
Data del bando | 20/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002761089-UNFICLE-6417f3a7-a1a6-4b25-8fae-39973c6c99b2-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 055/2757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |