Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Melanoma metastatico: progenitori di cellule endoteliali come veicolo di nanoparticelle teranostiche (pubblicato con n. 5106 sull'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Metastatic melanoma: endothelial progenitor cells as vehicle of theranostic nanoparticles |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Mentre il melanoma diagnosticato ad uno stadio precoce può essere efficacemente trattato con escissione chirurgica, gli stadi avanzati sono refrattari alle terapie convenzionali. Le terapie attuali, che spaziano dall’uso di specifici inibitori farmacologici, fino alla più recente immunoterapia, sono caratterizzate dalla insorgenza di resistenza in circa il 50% dei pazienti trattati. Per questo motivo negli ultimi anni il mondo scientifico ha indirizzato il proprio interesse versa la ricerca di terapie alternative. Tra queste è in grande espansione la “nanomedicina” basata sull’uso, come agenti terapeutici, di sostanze di dimensioni nanometriche. In questo progetto combineremo la nanomedicina e la terapia cellulare, caricando con diversi tipi di NP i Progenitori di cellule endoteliali dotate di uno spiccato tropismo verso i tumori. |
Descrizione sintetica in inglese | Encouraging perspectives for patients with advanced melanoma significantly arose with the development of targeted therapy with specific pharmacological inhibitors and of the advances in immune modulating therapies. These therapies, individually or in combination, led to more prolonged clinical response. However, unfortunately, the majority of patients are either intrinsically resistant or rapidly acquire resistance to MAPK pathway inhibitors and immune treatment. For these reasons, in cases where there are no desired and prolonged therapeutic effects, alternative therapies should be taken into consideration . The aim of this study is to evaluate different theranostic strategies to control melanoma tumor progression by exploiting the property of Endothelial Progenitor Cells loaded with nanoparticles to home within solid tumors. |
Data del bando | 23/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http//www.unifi.it |
ufficio_assegni_di_ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |