Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sviluppo di membrane biofunzionalizzate selettive a livello molecolare per biosensori e separazioni mediante ultrafiltrazione per affinità” sotto la supervisione della Dr.ssa Lidietta Giorno. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Development of biofunctionalized membranes selective at molecular level for biosensors and separations by affinity ultrafiltration |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | “Sviluppo di membrane biofunzionalizzate selettive a livello molecolare per biosensori e separazioni mediante ultrafiltrazione per affinità” sotto la supervisione della Dr.ssa Lidietta Giorno. |
Descrizione sintetica in inglese | “Development of biofunctionalized membranes selective at molecular level for biosensors and separations by affinity ultrafiltration |
Data del bando | 20/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Chimica, Scienze Biologiche, Scienza dei Materiali; -Esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4; -Conoscenza della lingua inglese; -Conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Degrees in Pharmaceutical Chemistry and Technology, Chemistry, Biology, Science of Materials; -Experience within the thematic as per art. 1 declared by the instruction in art. 4; -English proficiency; -Italian proficiency (only for foreign applicants). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Vedi articoli 4 e 7 del Bando ITM.ASS.006.2018.CS |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | See articles 4 and 7 of Bando ITM.ASS.006.2018.CS |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Tecnologia delle Membrane (CNR-ITM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende (Cosenza) |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | Via P. Bucci, cubo 17C |
Sito web | http://www.itm.cnr.it |
concorsi@itm.cnr.it | |
Telefono | +39 0984492050 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.itm@pec.cnr.it |