Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DESIGN PER GLI ECOSISTEMI DELL'INNOVAZIONE IN AMBITO HEALTHCARE, Analisi e sviluppo di soluzioni bottom-up innovative di prodotto-servizio per la cura, 2018_ASSEGNI_DESIGN_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DESIGN FOR INNOVATION ECOSYSTEMS IN THE FIELD OF HEALTHCARE, Analysis and development of innovative bottom-up product-service solutions for care, 2018_ASSEGNI_DESIGN_6 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del programma è studiare il ruolo del design nello sviluppo di nuovi ecosistemi dell'innovazione nel campo dell'healthcare. Punto di partenza della ricerca è lo studio dei nuovi ecosistemi di attori e soluzioni di prodotto-servizio nel campo della cura degli individui e del sostegno alle disabilità. Si tratta dell'analisi di processi di innovazione sviluppati tra pazienti innovatori e caregiver, centri di ricerca, start-up med-tech, makerspace e imprese attive nell'advanced maufacturing. Il programma prevede anche l'analisi delle coalizioni che i soggetti sviluppano per progettare, materializzare e distribuire i prodotti-servizi. L'insieme di queste attività è la base per creare proposte di ricerca per sviluppare il tema a livello locale, nazionale e internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims to study the role of design in the development of original innovation ecosystems in the field of healthcare. The starting point of the research is the study of new ecosystems of actors and product-service solutions conceived for care and to reduce disability. The investigation concerns the analysis of innovation processes developed between patient-innovators and caregivers, research centres, med-tech start-ups, maker spaces and companies active in advanced manufacturing. The program also includes the analysis of the coalitions that collaborate to design, materialise and distribute product-services. All these activities are the basis for developing new research proposals to implement this research topic at local, national and international level. |
Data del bando | 18/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |