Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di una pressa per vulcanizzazione ad elevata efficienza energetica, Progetto regione Lombardia "Total efficiency 4.0" - ID 235307 , 2018_ASSEGNI_DMEC_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of a vulcanization press with a high energy efficiency, Progetto regione Lombardia "Total efficiency 4.0" - ID 235307 , 2018_ASSEGNI_DMEC_14 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Le presse di vulcanizzazione attualmente disponibili sul mercato sono macchine poco efficienti, ancora basate su una molteplicità di fluidi in pressione (aria, azoto, vapore, olio), usati per funzioni di azionamento, riscaldamento e per la vulcanizzazione dello pneumatico. L'obiettivo del progetto è associato alla progettazione di una nuova pressa basata su sistemi di azionamento innovativi che permettano di aumentare la precisione e la velocità dei movimenti e dei cicli macchina, riducendo al minimo indispensabile l'impiego di olio ed eliminando del tutto l'impiego di vapore. |
Descrizione sintetica in inglese | The vulcanization presses currently available on the market are inefficient machines, still based on a plurality of pressurized fluids (air, nitrogen, steam, oil) used for actuation, heating and tire vulcanization functions. The aim of the project is the design of a new press based on innovative drive systems that allows to increase both the precision and speed of movements, reducing the use of oil and completely avoiding the use of steam. |
Data del bando | 18/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |