Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DESIGN DEI SERVIZI A SUPPORTO DELLE PRATICHE DI INNOVAZIONE SOCIALE IN CONTESTI MULTI-ATTORIALI. DEFINIZIONE, MODELLIZZAZIONE E CONSOLIDAMENTO DI PROCESSI DESIGN DRIVEN PER L'INNOVAZIONE SOCIALE. 2018_ASSEGNI_DESIGN_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SERVICE DESIGN TO SUPPORT SOCIAL INNOVATION PRACTICES IN MULTI-STAKEHOLDER CONTEXTS. DEFINITION, MODELING AND CONSOLIDATION OF DESIGN DRIVES PROCESSES FOR SOCIAL INNOVATION. 2018_ASSEGNI_DESIGN_7 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha l'obiettivo di approfondire l'analisi delle condizioni che favoriscono e sostengono la collaborazione tra i soggetti pubblici, privati e appartenenti al terzo settore nella generazione di innovazione sociale e nel supporto di iniziative a base locale. Tale attività dovrà considerare le più avanzate metodologie di codesign e progettazione partecipata nell'ambito disciplinare del design per l'innovazione sociale ed in particolare del design dei servizi, al fine di modellizzare processi di coinvolgimento, attivazione, accompagnamento e crescita di soluzioni e servizi a base collaborativa. A completamento del lavoro di ricerca si prevede l'opportunità di consolidare tale conoscenza attraverso occasioni di confronto multi-settoriale e disseminazione scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to deepen the analysis of the conditions that favour and support the collaboration between public, private and third-sector subjects in the generation of social innovation and in the support of local-based initiatives. This activity will consider the most advanced methodologies of codesign and participatory design in the disciplinary field of design for social innovation and more specifically of service design, in order to model processes of involvement, activation, support and growth of collaborative solutions and services. Debates in multi-stakeholders frameworks and scientific dissemination¿s activities will complete the work, in order to consolidate the knowledge generated by the research. |
Data del bando | 18/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.polimi.it/servizionline/ |