Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Una terapia mitocondriale per le distrofie muscolari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A mitochondrial therapy for muscular dystrophies |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Difetti della sua biosintesi causano alterazioni nella matrice extracellulare che richiamano calcio nel sarcoplasma e nei mitocondri. L’aumento incontrollato di calcio innesca un corto circuito che favorisce l’ apertura del Poro di Transizione della Permeabilità (PTP) e induce la morte delle fibre muscolari. Il PTP è un canale nella membrana interna dei mitocondri, regolato negativamente dalla CsA. Il trattamento con CsA è parzialmente efficace nei pazienti e li espone ai rischi dell'immunosoppressione. Due analoghi non-immunosoppressori della CsA, il NIM811 e l’Alisporivir, sono risultati efficaci nel trattamento di modelli animali di distrofie. Lo scopo del seguente progetto è studiare l'efficacia di un trattamento “combinatorio” con questi composti e nuovi inibitori del PTP in cellule ottenute da biopsie di pazienti, com particolare enfasi sulla omeostasi del calcio intracellulare. |
Descrizione sintetica in inglese | Defects in biosynthesis lead to alteration in extracellular matrix and increasing of calcium concentration in both sarcoplasm and mitochondria. Calcium increase activates a short-circuit leading to the opening of the Permeability Transition Pore (PTP) and finally to fiber death. The PTP is a mega channel located in the inner mitochondrial membrane, desensitized by CsA. Previous studies demonstrated that CsA was only partially effective in dystrophic patients and exposed them to the immunosuppression risk. Two non-immunosuppressive analogs of CsA, NIM811 and Alisoprivir were successfully tested in animal models of several muscular dystrophies. The aim of this project is to evaluate the efficacy of combined therapy with new PTP inhibitors and non-immunosuppressive analogs of CsA in cells from patients affected by Duchenne muscular dystrophy, with specific emphasis on intracellular calcium homeostasis. |
Data del bando | 26/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.biomed.unipd.it/dipartimento/albo-di-dipartimento |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |