Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il riarrangiamento metabolico di TRAP nel neurofibroma plessiforme |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRAPping the metabolic adaptations of plexiform neurofibroma |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il neurofibroma plessiforme (PN) è un tumore che si sviluppa nei nervi periferici a seguito della deregolazione della via di segnale Ras/ERK. Abbiamo dimostrato che l’iperattivazione di ERK mitocondriale favorisce il riarrangiamento metabolico tipico delle cellule cancerose attraverso la fosforilazione dello chaperone mitocondriale TRAP1, il quale è fondamentale per la crescita del PN. Lo scopo del progetto è definire qual è il ruolo di TRAP1 nei riarrangiamenti metabolici durante la crescita dei PN e sviluppare nuove molecole potenzialmente antineoplastiche che vanno ad inibire l’azione di TRAP1 in modelli di PN. |
Descrizione sintetica in inglese | Plexiform neurofibroma (PN) is a tumor that develops in peripheral nerves following deregulation of the Ras/ERK signaling pathway. We have shown that hyperactivation of mitochondrial ERK favors a pro-neoplastic metabolic rewiring of cancer cells through phosphorylation of the mitochondrial chaperone TRAP1, which is mandatory for PN growth. Aims of the project are to dissect the role of TRAP1-dependent metabolic changes in PN growth and to develop TRAP1 inhibitors as potential antineoplastic drugs to be tested in PN models. |
Data del bando | 26/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.biomed.unipd.it/dipartimento/albo-di-dipartimento |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |