Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto ERC nEU-Med. Rilievo digitale, analisi archeologica e archeosismologica delle architetture del sito archeologico di Cugnano. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ERC nEU-Med Project. Dgital survey, archaeological and archaeoseismological analysis of the archeological site of Cugnano. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato alla lettura archeologica delle architetture conservate nel sito archeologico di Cugnano, con particolare riferimento alle trasformazioni di origine antropica e naturale subite dal complesso architettonico. Il lavoro consisterà nel rilievo digitale dell’intero sito, con produzione di modelli tridimensionali e restituzioni bi-dimensionali sulle quali restituire le evidenze messe in luce dalle analisi archeologiche e archeosismologiche. Una particolare importanza sarà rivestita dall’aspetto sismologico dove ad una ricerca bibliografica sulla sismicità storica, si affiancherà uno studio dei meccanismi di danno ancora evidenti sugli edifici e sui successivi restauri messi in atto a seguito dei sismi storici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to the archaeological analysis of the architecture preserved in the archaeological site of Cugnano, with particular reference to the anthropic and natural transformations of the architectural complex. The work will consist in the digital survey of the entire site, with the production of three-dimensional models and two-dimensional restitutions on which to return the evidences highlighted by the archaeological and archaeoseismological analyses. Particular importance will be given to the seismological aspect, where a bibliographic research on historical seismicity will be accompanied by a study of the mechanisms of damage still present on the buildings and on the subsequent restorations carried out on the material structure following the historical earthquakes. |
Data del bando | 26/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it/; https//www.dssbc.unisi.it |
amministrazione.dssbc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|