Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NONLINEAR ROBUST CONTROL BY STATE AND OUTPUT FEEDBACK |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NONLINEAR ROBUST CONTROL BY STATE AND OUTPUT FEEDBACK |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è quello di affrontare problematiche di stabilizzazione per sistemi non lineari sia con retroazione dallo stato che dall’uscita. L’enfasi dell’attività è su aspetti di robustezza in cui la stabilizzazione deve essere garantita in presenza di incertezze parametriche e strutturali sul sistema controllato e in presenza di disturbi sull’uscita misurata. Controllori progettati in accordo al principio del modello interno saranno particolarmente considerati. Particolare attenzione sarà posta al problema in un ambito ibrido in cui il sistema controllato o il controllore sono sistemi dinamici ibridi descritti da dinamiche tempo continue con salti tempo discreti. Il caso di controllo robusto di velivoli aerei privi di pilota che operano in condizioni ambientali critiche, come quelle tipicamente affrontate in ambito di ricerca e soccorso, sarà specificatamente affrontato come area applicativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research goal is to address the problem of stabilization for nonlinear systems both by state and output feedback. The emphasis is on robustness aspects in which robust stabilization must be achieved in spite of parametric and structural uncertainties affecting the controlled plant and in presence of measurement noise. Controllers based on the internal model principle will be specifically considered. Special attention will be given to the problem in question in an hybrid framework where the control plant or the controller are indeed hybrid systems described by continuous-time dynamics affected by discrete-time jumps. The case of robust control of unmanned aerial vehicles operating in severe environmental conditions, such as the ones typically characterizing search & rescue operations, will be specifically considered as applicative area. |
Data del bando | 30/04/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |