Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uso di anticoagulanti nella regione Veneto: studio farmacoepidemiologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of anticoagulants in the Veneto region: a pharmacoepidemiologic study |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà (i) coordinare la collaborazione con Servizio Epidemiologico Regionale (SER) Veneto e Centro di Riferimento Unico per il Farmaco (CRUF) con sede a Verona nell’ideazione e creazione del database con pazienti con FA in terapia anticoagulante orale (AVK e NAO); (ii) guidare il gruppo nella caratterizzazione della popolazione in base all’agente farmacologico prescritto, rischio tromboembolico (CHA2DS2Vasc score), comorbidità e aderenza alla terapia; (iii) studiare gli eventi tromboembolici, le complicanze emorragiche e gli eventi avversi gastrointestinali in corso di terapia; (iv) studiare l’appropriatezza prescrittiva mediante l’analisi delle prescrizioni di farmaci potenzialmente interferenti o controindicati in associazione alle nuove terapie anticoagulanti orali. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate should (i) coordinate the collaboration with SER and CRUF in the design and creation of the database with patients on oral anticoagulant therapy (AVK and NAO); (ii) guide the characterization of the population based on the prescribed pharmacological agent, thromboembolic risk (CHA2DS2Vasc score), comorbidity and adherence to therapy; (iii) investigate the incidence of thromboembolic events, bleeding complications and gastrointestinal adverse events during therapy; (iv) analyse the prescriptive appropriateness by assessing the prescriptions of interfering or contraindicated drugs in association with new oral anticoagulant therapies. |
Data del bando | 08/05/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 38000 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 30 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione.Sono richieste una documentata attività di ricerca (assegni di ricerca,borse di ricerca o simili) per almeno 3 anni, profonda conoscenza dell'oggetto del presente bando,capacità di collaborazione nel campo della ricerca, capacità di comprensione ed utilizzo di dati derivanti da database BigData |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research.A documented research activity is required for at least 3 years, deep knowledge of the topics, ability to collaborate in the field of research, ability to understand and use data deriving from BigData databases |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 29 maggio 2018 alle ore 12:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on May 29th 2018 at 12:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | VIA 8 FEBBRAIO 1848 2 |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |