Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imaging ottico e manipolazione dell'attività neuronale corticale con indicatori funzionali nel rosso (pubblicato su Albo Ufficiale rep. 5050 prot. 67491 del 20/04/2018) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | All-optical imaging and manipulation of cortical neuronal-activity with red-shifted functional indicators (published on the Albo Ufficiale at n. 5050 prot. 67491 dated 20/04/2018) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del presente progetto è quello di sviluppare un nuovo sistema completamente ottico basato su indicatori calcio espressi geneticamente spostati nel rosso (RCAMP1a) combinati con la rodopsina canale II (ChR2) per monitorare e modulare contemporaneamente, l’attività neuronale in selezionate aree funzionali della corteccia motoria di topo. Una volta ottimizzato, il sistema ottico verrà accoppiato allo studio del comportamento animale per riuscire ad individuare le sequenze spazio temporali, di attivazione corticale, che sottostanno a determinate attività motorie. Inoltre, il sistema ottico verrà utilizzato nello studio della riabilitazione optogenetica dopo l'ictus |
Descrizione sintetica in inglese | To this aim, in this project, we want to develop a new all-optical system based on a red-shifted GECI (RCaMP1a) combined with channelrhodopsin II (ChR2) for simultaneous imaging and stimulation of brain areas activity. The optimization of this all-optical system will lead to a full integration of stimulation and readout of cortical activity and the correlated animal behavior, thus shedding light on the neuronal patterns responsible to actual behaviors that will be a milestone in our understanding of brain functions. Moreover, the development of a full optical interrogation of motor cortex activity would be important in the study of optogenetic-guided rehabilitation after stroke |
Data del bando | 20/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002761027-UNFICLE-dd3fea85-8189-4e40-b0c7-ab8bcb798a35-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via G. Sansone 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniele.landi@unifi.it | |
Telefono | +390554572087 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |