Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Affidabilità e vulnerabilità sismica del costruito storico diffuso, Progetto PRE.CU.R.S.OR, 2018_ASSEGNI_DICA_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reliability and seismic vulnerability of historical heritage, PRE.CU.R.S.OR Project, 2018_ASSEGNI_DICA_16 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La collaborazione si sviluppa nell'ambito del progetto PRE.CU.R.S.OR (D45D18000390003) avente come obiettivo lo studio della vulnerabilità sismica del costruito storico al fine di individuare linee guida per l'intervento di conservazione e riuso del bene. Le attività previste sono: - rilievo geometrico con tecnica laserscan; - produzione di tavole dello stato di fatto (geometrico, materico, del degrado) e del quadro fessurativo del bene indagato; - definizione dei macro-elementi con identificazione dei meccanismi di danno e cinematismi; - elaborazione di relazione, tabelle e diagrammi relativi al comportamento atteso degli elementi strutturali; - determinazione della vulnerabilità sismica; - ricerca di casi studio; - ideazione di scenari di intervento per la mitigazione del rischio. |
Descrizione sintetica in inglese | The collaboration develops within the project PRE.CU.R.S.OR (D45D18000390003) having as its item the investigation and evaluation of the seismic vulnerability of the historical buildings in order to identify guidelines for their conservation and reuse. The planned activities are: - geometric survey with laserscan technique; - re-drawing of the current state of health (geometric, material, degradation) and the crack pattern of the buildings investigated; - definition of macro-elements with the identification of damage mechanisms and kinematisms; - report processing, tables and diagrams related to the expected behavior of the structural elements; - seismic vulnerability assessment; - analysis of case studies; - planning of different risk mitigation scenarios. |
Data del bando | 26/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20844.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |