Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LAMPO Osservazioni e predizioni meteorologiche avanzate in territorio lombardo, Sviluppo di strumenti di early warning basati su tecniche innovative di telerilevamento, 2018_ASSEGNI_DICA_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LAMPO Lombardy-based Advanced Meteorology Predictions and Observations, Development of an early warning system based on novel remote sensing techniques, 2018_ASSEGNI_DICA_15 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto LAMPO permetterà di monitorare il vapor d'acqua atmosferico con risoluzione spaziale di pochi chilometri e risoluzione temporale al di sotto dell'ora. Il progetto, che prevede l'installazione di una rete di stazioni GNSS a basso costo, consentirà di sviluppare e validare un algoritmo di predizione (nowcasting) delle piogge intense su scala locale basato prevalentemente sull'analisi dei dati raccolti da tale rete di monitoraggio. Il sistema LAMPO, composto dalla rete e dal modello predittivo, sperimentato su un'area pilota del nodo idraulico Milanese, costituirà un prototipo per future implementazioni in altre aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico (non solo alluvioni ma anche instabilità di versanti dovuti a piogge intense). |
Descrizione sintetica in inglese | The project LAMPO will enable atmospheric water vapor monitoring with a spatial resolution of few kilometers and a temporal resolution of less that 1 hour. The project, which foresees the deployment of a network of low-cost GNSS receivers, will allow the development and validation of a now-casting algorithm for convective storms, mainly based on the analysis of the observations collected by this monitoring network. LAMPO system, i.e., the network and the predictive model, tested in the hydraulic node of Milano, will represent a prototype of future implementations in other areas prone to hydrogeological instability (not only floods but also landslides due to intense rains). |
Data del bando | 26/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |