Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo elettrico del trasporto di spin in GeTe per il progetto ECOS, Crescita di GeTe e fabbricazione di dispositivi per dimostrare il controllo elettrico dello spin, 2018_ASSEGNI_DFIS_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electric control of spin transport in GeTe for the ECOS project, Growth of GeTe and fabrication of devices for the demonstration of full electric control of spin, 2018_ASSEGNI_DFIS_4 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività investigherà la fisica dello spin in GeTe, capostipite della classe dei semiconduttori ferroelettrici Rashba. GeTe presenta una separazione spin-dipendente delle bande elettroniche. Lo spin può essere invertito rovesciando la polarizzazione ferroelettrica, aprendo la strada al controllo elettrico non-volatile del trasporto di spin [C. Rinaldi et al., Nano Letters, 2018. DOI: 10.1021/acs.nanolett.7b04829]. È prevista l'ottimizzazione della crescita, lo studio della conversione carica-spin e la caratterizzazione di dispositivi per modulare il trasporto dello spin agendo sulla ferroelettricità. La ricerca si inquadra nel progetto "Electric Control Of Spin in ferroelectric Rashba semiconductors (ECOS)" (rif. 2017-1622), finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity investigates the spin physics in GeTe, father compound of ferroelectric Rashba semiconductors. GeTe has a spin-dependent separation of Rashba-like electronic bands. The spin can be reversed by switching the ferroelectric polarization, paving the way to devices based on the electric non-volatile control of spin transport [C. Rinaldi et al., Nano Letters, 2018. DOI: 10.1021/acs.nanolett.7b04829]. The activity includes the optimization of GeTe growth, the study of charge-to-spin interconversion, and the characterization of devices for tuning the spin transport by ferroelectricity. The research operates within the framework of the project "Electric Control Of Spin in ferroelectric Rashba semiconductors (ECOS)" (ref. 2017-1622), funded by Fondazione Cariplo and Regione Lombardia. |
Data del bando | 19/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24923.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 13 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |