Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione BIM e simulazione dinamica di un sistema impiantistico integrato con fonti rinnovabili di energia per retrofit di edifici esistenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIM modeling and energy simulation of an integrated plant system with renewable energy sources for retrofit of existing buildings |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si inserirà nelle attività previste nell’ambito del progetto europeo H2020 “ProGETonE” e si occuperà di elaborare soluzioni progettuali che prevedono la realizzazione di impianti tecnologici all’interno di sistemi integrati di facciata. In particolare tali soluzioni prevederanno l’utilizzo di Fonti rinnovabili di energia abbinate ad impianti di climatizzazione e la possibilità di intervenire su edifici esistenti tramite soluzioni “plug-play”. Le soluzioni adottate verranno progettate in ambiente BIM al fine di ottimizzare gli aspetti di prefabbricazione, modularità e velocità di installazione, quindi verranno simulate le prestazioni energetiche tramite software per la simulazione energetica dinamica per gli edifici. Durante le diverse fasi saranno analizzate le problematiche di interoperabilità tra software BIM e software di modellazione energetica. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will take part in the activities planned for the European project H2020 "ProGETonE" and it will be responsible for developing design solutions for creation of new technological systems within integrated facade systems. In particular, these solutions will provide the use of renewable energy sources combined with HVAC systems and the possibility to work on existing buildings through "plug-play" solutions. The adopted solutions will be designed with"BIM software" in order to optimize the prefabrication, modularity and installation aspects, then the energy performance will be simulated using software for dynamic energy simulation for buildings-plant systems. During the different phases of the activity the interoperability problems between BIM software and energy modeling software will be analyzed. |
Data del bando | 09/05/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanni.semprini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |