Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DEAL – Digital Era Approaches to Learning / Un osservatorio sull’apprendimento nell’era digitale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEAL - Digital Era Approaches to Learning / An observatory on learning in the digital age |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca DEAL-Digital Era Approaches to Learning nasce con l’obiettivo generale di costruire e mettere a regime un osservatorio sugli stili di apprendimento nell’era tecnologica. Attraverso l’analisi sistematica degli stili di apprendimento degli studenti dei corsi di laurea e dei corsi post-lauream, infatti, si intende procedere lungo l’asse diacronico per porre in evidenza due aspetti, uno più generale, l’altro con caratteristiche più specifiche. Nel primo caso, si presterà attenzione alle variazioni che in un arco di tempo esteso si verificano nel modo di apprendere; nel secondo, lo studio si limiterà ad analizzare il verificarsi di eventuali variazioni nello stile di apprendimento di singoli studenti, che verranno monitorati dall’immatricolazione al conseguimento della laurea |
Descrizione sintetica in inglese | The research project DEAL-Digital Era Approaches to Learning was born with the general objective of building and implementing an observatory on learning styles in the technological era. Through the systematic analysis of the learning styles of undergraduate and postgraduate students, in fact, we intend to proceed along the diachronic axis to highlight two aspects, one more general, the other with more specific characteristics. In the first case, attention will be paid to the variations that occur in the way of learning over an extended period of time; in the second, the study will be limited to analysing the occurrence of any variations in the learning style of individual students, which will be monitored from enrolment to graduation. Translated with www.DeepL.com/Translator |
Data del bando | 09/05/2018 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Roma Tre - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA MILAZZO 11/b |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scinzeformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |