Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica del comportamento biomeccanico della cornea umana in vivo, Realizzazione di un modulo software per l'analisi agli elementi finiti della cornea umana, 2018_ASSEGNI_DICA_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modeling of biomechanical behavior of human cornea in vivo, Development of a software module for finite element analysis of the human cornea, 2018_ASSEGNI_DICA_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Realizzazione di un modulo ad elementi finiti, in deformazioni finite e legame costitutivo tipo De Saint Venant, per la modellazione della cornea umana. Il modulo deve essere in grado di predire le variazioni di sforzo indotte dalla riprofilatura o rimodellazione della cornea sotto l'azione di laser ablativi, secondo le tecniche chiamate CTEN, LASIK e SMILE. Validazione del codice su casi reali. Supporto nel trasferimento del codice su apparecchiature medicali. |
Descrizione sintetica in inglese | Realization of a finite element module, in finite deformations and based on De Saint Venant constitutive law, for the modeling of the human cornea. The module must be able to predict the stress variations induced by the reprofiling or remodeling of the cornea under the action of ablative lasers, according to the techniques called CTEN, LASIK and SMILE. Validation of the code on real cases. Support in the transfer of the code on medical equipment. |
Data del bando | 26/04/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |