Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Decoding the Disciplines: epistemologia e metodologia dell’insegnamento universitario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Decoding the Disciplines: epistemology and methodology of university education |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto DD assume come fondamentale quanto sottolineato nelle conclusioni del Consiglio dell’Unione Europea del 12 maggio 2009 circa il quadro strategico per la cooperazione europea nel settore dell'istruzione e della formazione «ET 2020». L’obiettivo principale della cooperazione europea è quello di sostenere l’ulteriore sviluppo dei sistemi di istruzione e formazione degli Stati membri volti a garantire: a) la realizzazione personale, sociale e professionale di tutti i cittadini; b) la prosperità economica sostenibile e l’occupabilità, promuovendo nel contempo i valori democratici, la coesione sociale, la cittadinanza attiva e il dialogo interculturale. Si tratta di un obiettivo articolato, europeo e mondiale, di grande impatto sulla formazione per l’intero pianeta Terra e per l’estensione della occupabilità sul mercato internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The DD project takes as a fundamental point what was underlined in the conclusions of the Council of the European Union of 12 May 2009 on the strategic framework for European cooperation in education and training "ET 2020". The main objective of European cooperation is to support the further development of the education and training systems of the Member States which aim to ensure: (a) the personal, social and professional fulfilment of all citizens; (b) sustainable economic prosperity and employability, while promoting democratic values, social cohesion, active citizenship and intercultural dialogue. It is an articulated European and global objective, of great impact on training for the entire planet Earth and for the extension of employability on the international market. Translated with www.DeepL.com/Translator |
Data del bando | 09/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita’ Roma TreDipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA MILAZZO 11/b |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienzeformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |