Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il BIM Management e il sistema di rating Leed nelle strutture, L'applicazione del BIM nel rating delle infrastrutture, 2018_ASSEGNI_DABC_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of BIM Management and LEED rating system for structural applications, Application of BIM for the rating of infrastructures, 2018_ASSEGNI_DABC_12 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La conservazione e la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture sono temi sempre più importanti nella realtà Italiana ed Europea. È stato recentemente proposto, nel sistema di rating LEED, un nuovo requisito legato alla resilienza degli edifici che individua il livello sicurezza e la capacità strutturale dell'edificio. Diventa quindi fondamentale, al fine di gestire l'edificio e di predisporne il manuale per la gestione e manutenzione, la creazione di modelli BIM che includano le informazioni inerenti le componenti strutturali, oltre che gli aspetti architettonici e impiantistici. Obiettivo di questo lavoro è l'individuazione dei requisiti minimi e delle caratteristiche del Modello BIM utili a quanto previsto dai sistemi di rating LEED e GBC. |
Descrizione sintetica in inglese | Preservation and safety of existing buildings and infrastructures are more and more important, both in Italy and Europe. In the LEED Rating system, a new requirement related to the resilience of buildings has been recently proposed in order to include the safety level and the structural capacity of the building. Thus, it becomes fundamental, to manage the building and to write down the guidelines for management and maintenance, the creation of BIM models that include architectural and plant engineering aspects as well as information about the structural components. The aim of this work is to identify the minimum requirements and the characteristics of the BIM Model useful for the LEED and GBC rating systems. |
Data del bando | 02/05/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/06/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |